SICUREZZA
Perchè viaggi sicuro
Vi siete mai chiesti cosa rende un viaggio o un transfer rilassante? Certamente è la garanzia di viaggiare sicuri. Possiamo affermare tutto questo con convinzione, perché noi di Landibus mettiamo al primo posto la sicurezza dei nostri passeggeri e del nostro personale.
In più di 20 anni di servizi transfer, viaggi e noleggio con conducente, l’attuazione di tutte le norme vigenti in materia di trasporto pubblico ci ha fatto raggiungere un elevatissimo livello di sicurezza che potete ritrovare nella professionalità e serietà del nostro personale così come nella nostra flotta.
Per il gruppo Landi la sicurezza è così importante che abbiamo deciso di rendere partecipi i nostri clienti privati e aziende del regolamento e manutenzione che devono osservare autisti e mezzi per assicurare al pubblico un viaggio in tutta tranquillità. Questa trasparenza è a garanzia di tutti coloro che sceglieranno e continuano a scegliere Landibus come partner per i loro viaggi e spostamenti.
Trasparenza nei controlli
La sicurezza offerta ai nostri clienti è regolata da un piano di sicurezza denominato Regolamento Europeo Trasporti su strada che osserviamo scrupolosamente. Il Regolamento impone il rispetto di tempistiche adeguate al riposo e guida degli autisti:
- IMPIEGO GIORNALIERO: 13 ore massime
- GUIDA GIORNALIERA CONSENTITA: 9 ore massime – ogni 4 ore e 30 minuti si osservano 45 di riposo
- RIPOSO GIORNALIERO: 11 ore consecutive nell’arco delle 24 con riduzione a 9 ore consecutive 3 giorni alla settimana da recuperare prima della fine della settimana seguente
- RIPOSO SETTIMANALE: 24 ore consecutive ogni 6 giorni di servizio
Il mancato rispetto delle norme prevede la decurtazione di punti patente per l’autista, sanzioni per l’azienda e fermo sul posto per il bus.
Scegli Landibus per avere una totale affidabilità dei servizi. Per la nostra azienda il rispetto del codice della strada e del lavoratore sono valori imprescindibili per la buona riuscita del servizio e per il rispetto del cliente.